SALA NERO-ARANCIO
incontri al CINEMA NELLE VACANZE
dell'Associazione Culturale Quintiliano

martedì 24 giugno 2025

Mercoledì 25.06.25

CINEMA MASSIMO Via Verdi 18 – Torino Tel. +39 011 8138 574
2 film di Buñuel: EL ANGEL EXTERMINADOR e UN CHIEN ANDALOU




L’angelo sterminatore (El ángel exterminador)
(Messico 1962, 89’, HD, b/n, v.o. sott.it.)

Dopo il teatro, una ventina di persone appartenenti all’alta borghesia messicana si ritrovano nella lussuosa villa del signor Nobile per una cena. Prima del loro arrivo, però, la servitù abbandona la villa. I commensali riescono a consumare ugualmente la loro cena e poi decidono di passare la notte nel salone.

h. 18.30



Un chien andalou
(Francia 1929, 22’, DCP, b/n, v.o, did. it.)

La sequenza di apertura è tra le più celebri della storia del cinema. Su quella nuvola e quell’occhio tagliato si sono gettati fiumi di inchiostro. Si può speculare a lungo sulla luna foriera di sventura, sull’atto del taglio quale simbolo di iniziazione, o di castrazione, sulla necessità di guardare oltre la superficie delle cose, per addentrarsi nei meandri dell’inconscio.

h. 21.45

sabato 21 giugno 2025

Sabato 21.06.25 h20.20

CINEMA MASSIMO Via Verdi 18 – Torino Tel. +39 011 8138 574

viridiana



Viridiana
(Messico/Spagna 1961, 90’, HD, b/n, v.o. sott.it.)

Viridiana è una giovane orfana decisa a trascorrere tutta la vita in convento. Prima di prendere i voti, però, passa alcuni giorni dallo zio Jaime nella sua ricca fattoria. Questi è attratto dalla bellezza della giovane e cerca inutilmente di convincerla a sposarlo. Quando Viridiana ritorna in convento, Jaime si uccide e lascia a lei una parte del suo patrimonio. Colpita dall’accaduto, la giovane rinuncia ai voti e si trasferisce nella sua parte di proprietà, che trasforma in ospizio per poveri.


mercoledì 18 giugno 2025

Mercoledì 18.06.25 h 15.50


 Cinema Massimo Via Giuseppe Verdi, 18 TO

la-voie-lactee

La via lattea (La voie lactée)
(Francia 1969, 92’, HD, col., v.o. sott.it.)

Due barboni che vivono di elemosina compiono un viaggio a piedi da Parigi a Santiago de Compostela. Sul loro cammino molti sono gli incontri: Priscilliano e i suoi seguaci, un gesuita e un giansenista che si sfidano a duello, un bambino con le stimmate che li aiuta a trovare un passaggio su un’auto lussuosa.